facebook
instagram
phone
dentalgi-logo

> Conservativa

> Protesi

> Gnatologia

> Igiene dentale

 

> Conservativa

> Protesi

> Gnatologia

> Igiene dentale

 

> Endodonzia

> Implantologia 

> Paradontologia

> Ortodonzia

> Odontoiatria estetica

dentalgi-logo
dentalgi-logo

Studio Dentistico Catania

Conservativa e Endodonzia,

Studio Dentistico Catania

Studio Dentistico Catania

Dental Gi S.r.l. - Studio e Ambulatorio Dentistico Catania - Via Androne, 73 - 95124 (CT)

Tel. 3373396917 - Mail: dentalgisrl@gmail.com

© Copyright 2020 - Dentalgi S.r.l.s. - All Rights Reserved - ​Privacy Police & Cookies policy - Agenzia Pubblicitaria

 

Conservativa e Endodonzia

Studio dentistico Catania

 

 

L’odontoiatria conservativa si occupa della cura dei denti danneggiati o dalla carie o da traumi, ed ha come obiettivo la ricostruzione degli stessi.

 

I processi cariosi infatti, possono distruggere sia lo smalto (carie superficiale), sia la dentina (carie profonda o complessa), compromettendo funzionalità ed estetica dell’elemento dentario.

Lo specialista odontoiatra che si occupa di tale branca rimuoverà il tessuto carioso o, in caso di trauma preparerà il tessuto sano al cosiddetto restauro, rispettando un ‘apposita procedura, totalment indolore perché effettuata sotto anestesia locale.

 

La vicinanza dei nervi infatti, può determinare dei fastidi al paziente che saranno tenuti sotto controllo dall’operatore tramite analgesia. La cavità formatasi dalla rimozione del tessuto carioso viene poi richiusa con materiali compositi estetici di ultima generazione che aderiscono chimicamente e fisicamente al tessuto sano, ripristinando la forma del dente.

 

 

Endodonzia

 

Quando si è in presenza di una carie profonda, o di un trauma, spesso si riscontra un interessamento della polpa del dente, composta da tessuto connettivo, vasi sanguigni e nervi, capaci di dare la vitalità e la sensibilità all’elemento dentario.

 

In questa condizione i batteri possono penetrare nel canale pulpare, provocando un’infiammazione della polpa che può essere anche molto dolorosa in fase acuta, fino alla perdita totale della vitalità del dente. Nei casi più gravi può addirittura propagarsi al di fuori dell’apice della radice coinvolgendo l’osso alveolare circostante, dando origine ad un “Granuloma”.

 

In questi casi la terapia consiste nel trattamento canalare o devitalizzazione, con la quale la polpa infetta viene asportata con appositi strumenti e con la pulizia chimica dei canali pulpari, che verranno successivamente riempite rinchiusi con appositi cementi e materiali da otturazione canalare (coni di guttaperca).

 

I denti trattati con una terapia canalare diventano nel tempo più fragili e il pericolo di frattura è molto grande. Per questo motivo è sempre consigliato proteggere questi elementi con delle corone protesiche.

 

 

Prenota subito la tua visita odontoiatrica